CORSO DI PIANOFORTE
Il nostro corso di pianoforte è ideale per chiunque, dai principianti assoluti ai pianisti con esperienza. Offriamo un percorso formativo completo e flessibile, che abbraccia lo studio della tecnica fondamentale e l’interpretazione di brani classici e moderni.
Insegnante di pianoforte
Le lezioni sono tenute da Mario Palushi e si svolgono in presenza nella sede OONEEK ad Albignasego per garantire un’interazione diretta con il docente e un ambiente motivante.
Che tu voglia scoprire il pianoforte per la prima volta o affinare le tue capacità, siamo qui per guidarti lungo il tuo percorso musicale.
Ottieni la tua certificazione internazionale di chitarra elettrica
Nel nostro centro ad Albignasego puoi ottenere certificazioni internazionali di chitarra elettrica attraverso programmi riconosciuti in tutta Europa:
-
LCM (London College of Music). Il programma del LCM è allineato al Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) e consente di sostenere esami per chitarra elettrica, acustica e classica. Le certificazioni sono valide a livello internazionale, e gli esami si tengono in diverse sedi in Italia e nel mondo
-
Trinity College London. Questo istituto offre certificazioni in musica rock, pop e classica, con livelli che vanno da Initial a Grade 8. I certificati Trinity sono riconosciuti a livello europeo e includono anche esami di teoria musicale.
-
Rockschool (RSL Awards). Gli esami di musica Rockschool, riconosciuti a livello internazionale, coprono una vasta gamma di livelli, dai corsi introduttivi fino a quelli avanzati. Da oltre 30 anni, RSL Awards fornisce materiali didattici di alta qualità per supportare lo studio degli strumenti musicali e la valutazione delle competenze.
Insegnante di pianoforte
Mario Palushi
Comincia lo studio del pianoforte a 13 anni privatamente per
entrare meno di un anno dopo al conservatorio di Venezia “B.
Marcello” e seguire il vecchio ordinamento di pianoforte classico
sotto la guida del maestro Giorgio Agazzi.
Dopo gli studi classici intraprende il percorso di musica moderna e jazz e cominciano le prime esperienze live.
Laureato con il massimo dei voti alla triennale del conservatorio di Adria “A. Buzzolla” e biennale presso il conservatorio di Venezia
“B. Marcello” in pianoforte jazz, sotto la guida dei maestri Matteo Alfonso, Michele Francesconi, Paolo Ghetti e Andrea Massaria.
Ha frequentato inoltre numerose masterclass seguendo musicisti di fama nazionale e internazionale quali Emmet Cohen, Larry
Grenadier, Philip Harper, Enrico Pieranunzi, Bruno Cesselli, Stefano Senni.
La passione e la curiosità verso la musica lo portano a studiare ed approfondire anche l’arrangiamento e l’orchestrazione per big band sotto la guida dei maestri Michele Corcella e Antonello
Sorrentino.
Attivo a livello live con diversi progetti e formazioni, dal duo piano voce, al trio/quartetto jazz sino alla big band.
Appassionato di didattica propone un metodo di studio funzionale verso i suoi allievi con un approccio versatile.